Italia del 2050 circa, o meglio, in quel territorio che una volta fu l’Italia, ora non è altro che una provincia autonoma dipendente da Washington. Tutto comincia con l’abolizione della pizza. In Italia non si…
Flavia Campana
Subscribe to the RSS Feed for Flavia Campana.
Il deserto americano di Percival Everett
by Flavia Campana“Deserto americano” (Nutrimenti, 2009) è l’ultima creazione di Percival Everett, autore dalle qualità artistiche notevoli. Il protagonista Theodore Street, decide di porre fine alla sua vita perché stanco di vivere. Egli ha fallito su tutti…
Pubblicità, regno dell’osare: “parola di testimonial”
by Flavia Campana“Parola di testimonial“ (Lupetti editore, 2009) di Alessandro Aquilio, sul mondo del panorama pubblicitario dai suoi albori ad oggi. L’autore offre un itinerario storico tra mondo commerciale e non profit, una suddivisione tipologica aggiornata ed…
“Saloon”, western familiare
by Flavia CampanaIl primo romanzo di Aude Walker, “Saloon” (Del Vecchio, 2009), è già un successo editoriale in Francia. Lisa, la protagonista, incatenata tra presente e passato, lascia l’America per farla finita con la sua famiglia. Rifugiatasi…
Arsenico e vecchie streghe
by Flavia CampanaLa storia di Giulia Tofana è l’oggetto del desiderio del nuovo libro di Adriana Assini, “Un sorso di arsenico” (Scrittura & Scritture, 2009), artista a 360° che coniuga armonicamente la scrittura con la pittura. La…
“Amore mio ti odio”. Intervista a Daniela Di Battista
by Flavia Campana“Amore mio ti odio – gli agganci nevrotici di una coppia in trappola” (Agra editrice, 2009) è il titolo del libro della psicologa e psicoterapeuta pescarese Daniela Di Battista. Si parla di sudditanza psicologica esistente…
Gli oggetti della nostra storia
by Flavia Campana“Playstation, caffetterie e altri racconti“ (Interlinea, 2009) è un libro a cura di Fulvio Panzieri e Roberto Righetto. Un’originale raccolta di racconti e ricordi sugli oggetti preferiti da scrittori, artisti e personaggi di rilievo. L’idea…
“Palace of the end”: l’Iraq moderno
by Flavia Campana“Palace of the end” (Neo Edizioni, 2009) di Judith Thompson, è una pièce teatrale sull’ Iraq. L’autrice, molto conosciuta in Canada per le sue opere, sceglie una struttura basata sull’accostamento di tre monologhi, ciascuno dei…