I ricordi non si lavano di Aurora Frola (Edizioni della Sera, 2012) è una storia al limite. La protagonista e io narrante è Angelica, una ragazza dal passato decisamente difficile e tumultuoso. Nell’efficace Prologo, il lettore…

Subscribe to the RSS Feed for Andrea Camillo.
I ricordi non si lavano di Aurora Frola (Edizioni della Sera, 2012) è una storia al limite. La protagonista e io narrante è Angelica, una ragazza dal passato decisamente difficile e tumultuoso. Nell’efficace Prologo, il lettore…
In ambito musicale, si definisce “concept album” un’opera discografica dove tutte le canzoni si occupano e sono incentrate su un unico tema, o filone centrale. Wuh! di Andrea Paolucci (Gorilla Sapiens, 2012) è, in forma di…
La quarta di copertina avvisa il lettore dicendo che questo libro «non va letto come una favola ecologista, né tanto meno è un idillio che lascia sottintendere una volontà di fuga dal reale.» In effetti,…
C’è una linea sottile che separa la semplicità dalla banalità. L’ombelico di Giovanna di Ernest Van Der Kwast (Isbn Edizioni, 2013), è una storia semplice. Estate del 1945, Puglia, Ezio è un ventenne che si diverte col…
Giuseppe Corisi, operaio dell’Ilva, pochi giorni prima di morire ha fatto mettere davanti casa una lapide che recita: «Nei giorni di vento da nord veniamo sepolti da polveri di minerale e soffocati da esalazioni di…
Una buona storia ha bisogno di buoni ingredienti e Cosimo Argentina dimostra di essere un cuoco niente male. Per sempre carnivori (minimum fax, 2013) non è il solito noir, tuttavia la sua forza sta proprio nella padronanza…
L’incipit di Fratello buono, fratello cattivo di Matti Rönkä (Iperborea, 2013) è uno di quelli che ogni giallista dovrebbe incorniciarsi di fronte alla scrivania. Un ragazzo che, rivolto al cielo, emette il suo ultimo respiro prima di…
Per la sua rubrica dedicata al mondo delle case editrici, il Recensore ha scambiato due chiacchiere direttamente con il suo direttore Stefano Giovinazzo, che nel novembre del 2009 ha fondato Edizioni della Sera, piccola realtà…