«È possibile essere nazisti, in maniera praticamente inconsapevole, anche in un Paese democratico»: ecco il punto di partenza del quarto libro di Laura Tussi, “Il dovere di ricordare” (Aracne, 2010). Tussi è un’autrice che si occupa quotidianamente delle tematiche della deportazione e dello sterminio degli Ebrei durante la Seconda guerra mondiale, nell’ambito della sua opera di animatrice di eventi culturali presso enti e scuole. Continue reading
Dialogo
Per un’alleanza delle religioni
L’ultimo libro di Gianni Vacchelli, “Per un’alleanza delle religioni. La Bibbia tra Panikkar e la radice ebraica” (Servitium, 2010), è una lettura biblica “atipica”, orientata al dialogo interreligioso sulla base di innovative considerazioni metodologiche (alle quali vengono riservati ben 2 dei 4 capitoli del libro). Obiettivo del saggio, dichiarato fin dal titolo, è quello, ambizioso ma non eccessivo, di contribuire ad un’alleanza delle religioni, non intesa sul piano politico, bensì su quello della reciproca comprensione (e avvicinamento). Continue reading
Omaggio a Raimon Panikkar
“I mistici nelle grandi tradizioni. Omaggio a Raimon Panikkar“ (Jaca Book, 2009) a cura di Milena Carrara Pavan riprende i contributi di molti degli studiosi di ogni parte del mondo che hanno partecipato Convegno Internazionale tenutosi dal 5 al 7 maggio 2008 a Venezia, in occasione del novantesimo compleanno di Raimon Panikkar, filosofo catalano e teologo del dialogo interculturale. Continue reading
Politica estera italiana: gli anni della Grande Distensione
La Grande Distensione non ha posto fine alla Guerra Fredda ma ne ha costituito un momento importante e complesso in cui spesso “le fasi di distensione (…) hanno rappresentato nuove strategie di competizione“. In “La politica estera italiana negli anni della Grande Distensione (1968-1975)” (Aracne, 2009) Pia G. Celozzi Baldelli riunisce contributi originali di storici ed esperti che, nella varietà dei temi singolarmente affrontati, arricchiscono gli studi su un periodo non ancora del tutto svelato. Continue reading