Cellini, genio sventurato. Biografia firmata Messeri

vitallegra-celliniEbbi un po’ di stupore quando lessi dell’uscita di “Vita allegra di un genio sventurato (Skira, 2011), una sorta di biografia di Benvenuto Cellini, curata, pensata e realizzata da Marco Messeri.

Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/benvenuto-cellini/" rel="tag">Benvenuto Cellini</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/firenze/" rel="tag">firenze</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/marco-messeri/" rel="tag">Marco Messeri</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/skira/" rel="tag">skira</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/vita-allegra-di-un-genio-sventurato/" rel="tag">Vita allegra di un genio sventurato</a>

Alberto Mondadori pioniere editoriale

quasi-il-creatore-di-un-mondointuivo che tu saresti stato il vero dominatore della mia vita”, con queste parole Nicoletta Mondadori in “Quasi il creatore di un mondo. Lettera a mio padre” (Giampiero Casagrande Editore 2011) scrive al padre Alberto una lunga lettera di cento pagine, come recita il sottotitolo, dove l’autrice rievoca la storia della famiglia Mondadori attraverso la figura di un uomo che è stato “il mio punto d’arrivo“.

Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/cristina-mondadori/" rel="tag">Cristina Mondadori</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/giampiero-casagrande-editore/" rel="tag">Giampiero Casagrande Editore</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/quasi-il-creatore-di-un-mondo/" rel="tag">Quasi il creatore di un mondo</a>

Mondadori: Il demone a Beslan secondo Andrea Tarabbia

il-demone-di-blesanIl demone a Beslan” è un romanzo ispirato ai fatti tragici di Beslan, uno di quei libri che fanno storcere il muso ai non amanti della letteratura che non sia quella rassicurante di chi la confonde con la distribuzione certa delle ragioni e dei torti. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/beslan/" rel="tag">beslan</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/mondadori/" rel="tag">mondadori</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/romanzo/" rel="tag">romanzo</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/tarabbia/" rel="tag">Tarabbia</a>

“Permanenze lontane”: il debutto di Maurizio Landini

permanenze-landiniHo provato a cercarle con gli occhi queste “Permanenze lontane (Edizioni della Sera, 2011) di Maurizio Landini, ho provato a toccarle cercando di sfiorare quegli oggetti del quotidiano solo apparentemente così simili nelle diverse vite delle persone, ho provato persino a immaginarle, ma non sono riuscito neanche in questa operazione. Parlo di poesia molto spesso, persino troppe volte, fino quasi a dimenticare che la poesia è linguaggio allo stato puro e come ogni cosa pura, se è vera, non è clonabile, riproducibile.

Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/interviste/" rel="category tag">Interviste</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/storia/" rel="category tag">Storia e politica</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/edizioni-della-sera/" rel="tag">edizioni della sera</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/inversi/" rel="tag">inversi</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/maurizio-landini/" rel="tag">Maurizio Landini</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/poesia/" rel="tag">poesia</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/poiesis/" rel="tag">poiesis</a>

Per sempre: c’è una ragione per ogni cosa

persempre-tamaroDall’autrice di “Và dove ti porta il cuore” una storia autentica ed incredibile sull’amore, dove emerge la fragilità umana e lo stupore di fronte alla vita. “Per sempre” di Susanna Tamaro (Giunti, 2011). «Esiste il “per sempre” mi avevi chiesto. Ti avevo stretto a me con ancora più forza. Sotto lo strato di maglie, maglioni e giacca a vento, avevo sentito vivo e caldo il tuo esile corpo. Esiste solo il “per sempre” ti avevo risposto.»

Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/giunti/" rel="tag">Giunti</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/per-sempre/" rel="tag">per sempre</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/susanna-tamaro/" rel="tag">Susanna Tamaro</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/va-dove-ti-porta-il-cuore/" rel="tag">và dove ti porta il cuore</a>

“Lu campo di girasoli”: Longo e l’invenzione della lingua

lucampo-girasoliRomanzo di intreccio agile, “Lu campo di girasoli, montaggio veloce e lieto fine, l’ultimo dello scrittore Andrej Longo, nativo di Ischia e al terzo libro con Adelphi. Lorenzo è figlio di uno scarpaio e suona la tammorra. Ama Caterina, riamato.

Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/adelphi/" rel="tag">adelphi</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/andrej-longo/" rel="tag">Andrej Longo</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/narrativa-straniera/" rel="tag">narrativa straniera</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/romanzo/" rel="tag">romanzo</a>

La Sicilia amara di Sciascia in audiolibro

sciascia-ilnarratoreMassimo Malucelli ci conduce nell’atmosfera de “Il giorno della civetta” di Leonardo Sciascia (Il Narratore Audiolibri 2011). “Nel grigio dell’alba” che non rischiarava la piazza di un piccolo paese della Sicilia un autobus diretto a Palermo, si mise in moto “con un rumore di sfasciume”. Il primo giallo a sfondo sociale del grande autore siciliano testimone instancabile con la sua vasta produzione letteraria dei drammi della sua terra acquista così a quarant’anni dalla sua pubblicazione nuova vita e spessore. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/il-giorno-della-civetta/" rel="tag">Il giorno della civetta</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/il-narratore-audiolibri/" rel="tag">Il Narratore Audiolibri</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/leonardo-sciascia/" rel="tag">Leonardo Sciascia</a>

È colpa di chi muore

colpadichimuoreL’atmosfera di “È colpa di chi muore” (Il Maestrale, 2011) è quella cupa e sospesa di un nubifragio che dura da giorni, ma che sembra eterno. In questa dimensione liquida, un giovane vede fluire tutto il suo passato doloroso, mentre affronta il momento peggiore della sua vita. A trentasei ore dal suicidio della madre, Ivan tira le somme della sua giovane esistenza, trascorsa a inseguire il fantasma di lei da una parte, e a prendersi cura del padre malato dall’altra. Continue reading

Posted in <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/letteratura-rec/" rel="category tag">Letteratura</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/category/rec/" rel="category tag">Recensioni</a> Tagged <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/e-colpa-di-chi-muore/" rel="tag">è colpa di chi muore</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/franco-calandrini/" rel="tag">franco calandrini</a>, <a href="https://www.ilrecensore.com/wp2/tag/il-maestrale/" rel="tag">Il Maestrale</a>