È un perfetto romanzo americano, commovente e splendido, “Una lezione prima di morire” (Mattioli 1885, 2010) di Ernest J. Gaines. Scritto dall’autore afroamericano, in un certo senso autobiografico perché ambientato nella Louisiana della segregazione razziale,…
Gli angeli scendono sul campo di battaglia. L’antologia “Stirpe Angelica” (Edizioni della Sera 2010), è stata presentata ieri a Roma allo ZenZero con la presenza, tra gli altri, dello scrittore Marco Davide.
Multiplayer Edizioni chiude l’anno in grande stile completando due saghe di fantascienza che hanno colpito non solo il mondo letterario ma anche quello videoludico: infatti “Mass Effect” e “Gears of War” vedranno le loro ultime…
Hannu Lukkarinen adatta a graphic novel il più celebre romanzo di Arto Paasilinna, un’opera a metà tra il romanzo di formazione ed il saggio filosofico. Sulla soglia dei 50 anni la vita del reverendo Oskari…
La motonave Nibbio sta effettuando il suo ultimo viaggio, a Bellano sbarca un’anziana donna: sta cercando il vecchio parroco Don Carlo. Attraversa il paese arso dal caldo estivo prima di scomparire del nulla. Attorno a…
Lucrezia Maggi in “Cento sms” (Kimerik, 2010) racconta una storia d’amore, di illusione, di fantasie, di emozioni e di fraintendimenti, che si sviluppa proprio e solo grazie ai messaggi. Un Ti amo digitato sul display…
Una “casa d’epoca” color lilla è la protagonista ne “L’arte di dimenticare” di Anita Nair (Guanda 2010) traduzione di Francesca Diano. Nell’India odierna a Bangalore nella casa vivono “tre donne di tre generazioni diverse”: Mira…
“Il grande libro dei Peanuts“ (B.C. Dalai editore) di Charles M. Schultz contiene, in centinaia di tavole a colori e b/n, la raccolta integrale delle vignette dei Peanuts, nati dalla mente fervida del grande fumettista…